
marzo 8, 2023 11:48 by
admin
Con febbraio 2023 registriamo il decimo mese consecutivo più caldo del normale; la temperatura media regionale di 6,5 °C è stata infatti di +0,6 °C superiore rispetto allo storico di riferimento 1991-2020. Per il quinto anno consecutivo, il mese di febbraio si rileva più caldo della media. La temperatura media degli ultimi dodici mesi continua ad essere la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. Febbraio 2023 con una precipitazione totale media regionale di 47mm è stato meno piovoso del normale con un deficit del 22% rispetto al 1991-2020.
[Prosegue]

febbraio 16, 2023 17:04 by
admin
Con gennaio 2023, in cui la temperatura media regionale di 6,6°C è stata superiore di +1,4°C rispetto allo storico di riferimento 1991-2020, siamo giunti al nono mese consecutivo più caldo del normale. Cambio di tendenza rispetto a dicembre 2022 con il mese di gennaio più piovoso per le Marche rispetto al 1991-2020: 137mm il totale medio regionale, +145% l’anomalia (percentuale). Quello del 2023 è stato il terzo mese di gennaio più piovoso per le Marche dal 1961.
[Prosegue]

gennaio 10, 2023 12:14 by
admin
Dicembre è stato per le Marche un altro mese da record nel senso che si è stabilito il nuovo primato della temperatura media regionale (per il mese di dicembre). Chiuso l’anno solare, registriamo anche il nuovo record di temperatura media annuale: 15°C con una differenza di +1,4°C rispetto al trentennio di riferimento. Almeno secondo i nostri dati (serie a partire dal 1961) è la prima volta che le Marche raggiungono la soglia dei 15°C di valore medio annuale.
A dicembre la precipitazione mensile torna sotto la media. Il totale annuo di 624mm si posiziona al quarto posto nella classifica degli anni meno piovosi per la nostra regione; totali più bassi si sono verificati solo negli anni 1988, 1994 e 2003.
[Prosegue]
Nel mese di novembre la temperatura media mensile prosegue la sua corsa superando ancora la norma; il valore regionale, pari a 11,1°C, è infatti superiore di 1,6°C rispetto alla media di riferimento 1981-2010. Quello del 2022 ha stabilito il decimo record di temperatura media più alta per le Marche dal 1961. Siamo inoltre giunti al settimo mese consecutivo del 2022 più caldo del normale (ultimo mese più freddo aprile con -0,1°C di anomalia) e al quinto anno consecutivo in cui mese di novembre è stato più caldo della media (ultimo novembre più freddo quello del 2017 con un’anomalia di -0,1°C). Record sia per la temperature dei primi 11 mesi dell’anno e per gli ultimi 12 mesi (anno non solare).
Novembre è stato uno dei pochi mesi del 2022 fin qui trascorsi più piovoso della media: con un totale medio regionale di 108mm l’incremento rispetto al 1981-2010 è stato del 17%. La precipitazione totale da inizio anno è di 555mm corrispondente ad un deficit del 21% rispetto al 1981-2010. Il periodo dei primi undici mesi dell’anno risulta il terzo più siccitoso per le Marche dal 1961. La precipitazione totale dei 12 mesi più recenti (anno non solare) rappresenta la settima peggiore prestazione per il periodo dal 1961.
[Prosegue]
Nel mese di ottobre la temperatura media torna a superare abbondantemente la norma. Quello del 2022, insieme a quello del 1988, sono stati i più caldi mesi di ottobre per le Marche dal 1961. Anche la temperatura media del periodo gennaio – ottobre 2022 stabilisce il record dal 1961. La temperatura media degli ultimi 12 mesi (periodo novembre 2021 – ottobre 2022) supera nuovamente la soglia del grado centigrado; il periodo degli ultimi dodici mesi (anno non solare) è il più caldo per le Marche dal 1961.
In analogia agli anni 1965, 1967 e 1995, ottobre 2022 è risultato essere quasi privo di precipitazioni. I primi dieci mesi dell’anno risultano i più siccitosi per le Marche dal 1961.
[Prosegue]
A settembre c’è stato un netto cambio di rotta rispetto ai mesi precedenti. Il mese infatti è stato decisamente più piovoso rispetto alla media e naturalmente molto ha pesato l’evento intenso e tragico del 15 settembre.
[Prosegue]

ottobre 4, 2022 15:27 by
admin
Anche se ridotta rispetto rispetto ai mesi precedenti, l’anomalia della temperatura media di settembre è stata comunque positiva; infatti, con un valore termico medio regionale di 19,3°C la differenza rispetto al 1981-20102 è stata di +0,5°C. Siamo giunti quindi al quinto mese consecutivo più caldo del normale, il sesto del 2022. Sul fronte delle precipitazioni, netto cambio di tendenza rispetto ai mesi precedenti con settembre decisamente più piovoso del normale a causa soprattutto dell’evento molto intenso del giorno 15.
[Prosegue]

settembre 8, 2022 14:59 by
admin
Quarto mese consecutivo e quinto mese dell’anno più caldo della norma: la temperatura media di agosto è stata di 24,1°C con un’anomalia di +1,0°C rispetto allo storico di riferimento 1981-2010. Prosegue l’andamento iniziato a marzo di precipitazioni più scarse della norma. La precipitazione totale media regionale di agosto 2022, pari a 48mm, segna un deficit del 11% rispetto al 1981-2010
[Prosegue]

agosto 5, 2022 13:23 by
admin
Secondo i dati a nostra disposizione, quello del 2022 è il terzo mese di luglio più caldo per le Marche dal 1961. Anche a luglio non si arresta l’andamento iniziato a marzo di precipitazioni più scarse della norma. La precipitazione totale media regionale di luglio 2022, pari a 31mm, segna un deficit del 24% rispetto al 1981-2010 ed eguaglia in pratica il valore di giugno.
[Prosegue]

giugno 7, 2022 15:00 by
admin
In contrapposizione ai due mesi precedenti, maggio è stato molto caldo con una temperatura media regionale di 18,9°C. Secondo i dati a nostra disposizione, per la nostra regione, solo nel 2009 si è registrato un maggio più caldo di quello appena trascorso. Continua il pessimo andamento delle precipitazioni, più scarse della norma dal mese di marzo.
[Prosegue]