
novembre 9, 2023 15:23 by
admin
Record per le temperature di ottobre 2023 il quale risulta, secondo i nostri dati, il più caldo per le Marche dal 1961.
Così come per settembre anche la precipitazione di ottobre è stata molto inferiore rispetto alla norma; il totale medio regionale di pioggia caduta è risultato di con un deficit del 53% rispetto al 1991-2020.
[Prosegue]

ottobre 6, 2023 13:01 by
admin
Settembre è il quarto mese consecutivo più caldo della norma, il sesto in ordine di tempo del 2023. La temperatura media da inizio anno risulta la seconda più alta per i primi nove mesi dell’anno dal 1961. La temperatura media dell’ultimo anno completo non solare (periodo ottobre 2022 – settembre 2023) torna al primo posto nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti.
Il mese è stato decisamente poco piovoso. La precipitazione totale da inizio anno e quella degli ultimi dodici mesi si mantengono al di sopra della media.
[Prosegue]

settembre 11, 2023 07:56 by
admin
Dalle serie storiche di dati a nostra disposizione risulta che la temperatura media di agosto 2023 è stata superiore di 0,6 °C rispetto alla media storica di riferimento 1991-2020. La temperatura media dell’ultimo anno completo non solare (periodo settembre 2022 – agosto 2023) scende al secondo posto nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. Contenuta è l’anomalia della precipitazione. Al momento il 2023 risulta il secondo anno più piovoso per le Marche dal 1961.
[Prosegue]

agosto 9, 2023 12:57 by
admin
Dalle serie storiche di dati a nostra disposizione risulta che, per le Marche, solo nel 2015 c’è stato un mese di luglio più caldo di quello del 2023. La temperatura media dell’ultimo anno completo non solare continua ad essere la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. La precipitazione totale da inizio si mantiene superiore alla norma e risulta la seconda più elevata nella classifica delle precipitazioni totali dei primi sette mesi dell’anno.
[Prosegue]

luglio 18, 2023 16:54 by
admin
Con giugno la temperatura torna a superare la media del periodo. La temperatura media dell’ultimo anno completo non solare (periodo luglio 2022 – giugno 2023) pari a 15 °C continua ad essere la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti.
Così come maggio, anche giugno è stato sicuramente caratterizzato dalle abbondanti precipitazioni. La precipitazione totale da inizio anno sale a 636 mm e si mantiene al primo posto nella classifica delle precipitazioni totali del primo semestre dell’anno.
[Prosegue]

giugno 20, 2023 11:08 by
admin
Come per il mese di aprile, la temperatura media mensile di maggio risulta inferiore alla norma. La temperatura media dell’ultimo anno completo non solare (periodo giugno 2022 – maggio 2023) continua invece ad essere la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. Maggio 2023 è stato comunque importante per le precipitazioni da record.
[Prosegue]

maggio 16, 2023 12:48 by
admin
Esattamente dopo un anno, la temperatura media mensile torna sotto la norma. La temperatura media degli ultimi dodici mesi (periodo maggio 2022 – aprile 2023) continua ad essere la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. Aprile 2023 con una precipitazione totale media regionale di 66 mm è stato meno piovoso del normale. La precipitazione totale da inizio anno si mantiene sopra il valore del trentennio di riferimento; recupera anche il totale degli ultimi 12 mesi.
[Prosegue]

aprile 13, 2023 09:12 by
admin
Anche nel mese di marzo è proseguita la serie di mesi consecutivi più caldi del normale (l’ultimo mese con temperatura inferiore alla media risulta essere aprile 2022). La temperatura media degli ultimi dodici mesi (periodo aprile 2022 – marzo 2023) è la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. L’anomalia rispetto al 1991-2020 è di +1,5 °C.
Marzo 2023 è stato leggermente meno piovoso del normale.
[Prosegue]

marzo 8, 2023 11:48 by
admin
Con febbraio 2023 registriamo il decimo mese consecutivo più caldo del normale; la temperatura media regionale di 6,5 °C è stata infatti di +0,6 °C superiore rispetto allo storico di riferimento 1991-2020. Per il quinto anno consecutivo, il mese di febbraio si rileva più caldo della media. La temperatura media degli ultimi dodici mesi continua ad essere la più elevata nella classifica delle temperature mediate nel periodo dei dodici mesi più recenti. Febbraio 2023 con una precipitazione totale media regionale di 47mm è stato meno piovoso del normale con un deficit del 22% rispetto al 1991-2020.
[Prosegue]

febbraio 16, 2023 17:04 by
admin
Con gennaio 2023, in cui la temperatura media regionale di 6,6°C è stata superiore di +1,4°C rispetto allo storico di riferimento 1991-2020, siamo giunti al nono mese consecutivo più caldo del normale. Cambio di tendenza rispetto a dicembre 2022 con il mese di gennaio più piovoso per le Marche rispetto al 1991-2020: 137mm il totale medio regionale, +145% l’anomalia (percentuale). Quello del 2023 è stato il terzo mese di gennaio più piovoso per le Marche dal 1961.
[Prosegue]