a cura di Danilo Tognetti[1], Stefano Leonesi
Scarica la versione PDF dell'articolo
Temperatura
· Con febbraio la temperatura media regionale, pari a a 7,1°C, torna sopra la norma e lo fa in maniera eclatante con una differenza di +1,6°C rispetto alla media di riferimento 1981-2010[3].
· La temperatura media dall’inizio dell’anno (periodo gennaio- febbraio 2019) è di 5,5°C corrispondente ad un’anomalia di +0,3°C rispetto al trentennio di riferimento.
· La temperatura media degli ultimi 12 mesi (periodo marzo 2018 – febbraio 2019) è di 14,4°C e risulta essere più calda di +0,9°C rispetto al 1981-2010; essa rappresenta il quinto valore più alto, per lo stesso periodo, dal 1961.
Precipitazione
· Chiusa la parentesi delle abbondanti precipitazioni di gennaio, a febbraio si torna su totali inferiori alla media così come lo è stato nel periodo luglio-dicembre 2018. La precipitazione totale media regionale di febbraio 2019 è stata di appena 27mm pari ad un’anomalia di -24mm rispetto al 1981-2010. Quello del 2019 è stato quindi l’ottavo mese di febbraio più secco per le Marche dal 1961.
· La precipitazione totale da inizio anno (periodo gennaio – febbraio 2019) è di 113mm con una differenza di +12mm rispetto alla media dello stesso bimestre calcolata sul periodo 1981-2010.
· La precipitazione totale degli ultimi dodici mesi (periodo marzo 2018 – febbraio 2019) è pari a 804mm che supera di soli 9mm la media 1981-2010.
Mese
|
Temperatura media (°C)
|
Precipitazione (mm)
|
2019
|
1981-2010
|
Anomalia
|
2019
|
1981-2010
|
Anomalia
|
Gennaio
|
3.9
|
5.0
|
-1.1
|
86
|
50
|
36
|
Febbraio
|
7.1
|
5.5
|
1.6
|
27
|
51
|
-24
|
Marzo
|
|
|
|
|
|
|
Aprile
|
|
|
|
|
|
|
Maggio
|
|
|
|
|
|
|
Giugno
|
|
|
|
|
|
|
Luglio
|
|
|
|
|
|
|
Agosto
|
|
|
|
|
|
|
Settembre
|
|
|
|
|
|
|
Ottobre
|
|
|
|
|
|
|
Novembre
|
|
|
|
|
|
|
Dicembre
|
|
|
|
|
|
|
Periodo
|
5.5
|
5.3
|
0.3
|
113
|
101
|
12
|
Tabella riepilogo valori mensili 2018, di riferimento 1981-2010, anomalie.

Regione Marche. Andamento temperatura media del mese di febbraio dal 1961 (°C); la linea blu rappresenta la media
1981-2010 (°C).

Regione Marche. Andamento temperatura media mensile (°C); in nero l'anno attuale, in rosso l'anno più caldo dal 1961, in blu l'anno più freddo dal 1961, in grigio la media 1981-2010 ed i limiti rappresentati dalla media +/- due volte la deviazione standard.

Regione Marche. Andamento precipitazione media del mese di febbraio dal 1961 (mm); la linea rossa rappresenta la media 1981-2010 (mm).

Regione Marche. Andamento della precipitazione cumulata mensile (mm); in nero l'anno attuale, in blu l'anno più piovoso dal 1961, in arancione l'anno meno piovoso dal 1961, in grigio la media 1981-2010.