Alba Tramonto
Fase lunare di oggi
PREVISIONI METEO


Marche - Previsioni Meteo di martedì 30 maggio 2023


Previsione
per oggi

Versione PDF

Temperature
per località

Legenda
simboli 

Archivio
bollettini
Meteo Assam Regione Marche - Abbonamento previsioni meteo RSS
RSS
mercoledì 31 maggio 2023
Cielo
schermature a quote medie e soprattutto alte nel corso della mattinata; tra le ore centrali e pomeridiane, copertura di nuovo in aumento sull'entroterra, specie appenninico e meridionale, quindi ritorno dei dissolvimenti tra l'ultima parte del pomeriggio e la sera.
Precipitazioni
nelle ore centrali-pomeridiane le zone interne appenniniche saranno probabilmente interessate da fenomeni sparsi, con locali temporali più probabili a sud.
Venti
settentrionali; i più intensi quelli tra la tarda mattinata ed il pomeriggio quando si attiveranno le brezze nord-orientali.
Temperature
in lieve calo.
Altri fenomeni
nessuno
Precipitazione prevista
  • Notte (0-6)
  • Mattina (6-12)
  • Pomeriggio (12-18)
  • Notte (18-24)
Slider Java by WOWSlider.com v4.9
Precipitazione prevista cumulata nelle 6 ore, Modello CNR-ISAC MOLOCH  (le mappe vengono aggiornate dopo le ore 11).
Temperatura prevista
Temperatura giornaliera prevista dal modello Modello GFS 0.25
giovedì 1 giugno 2023
Cielo
sereno o poco coperto da cirri e cirrostrati; accorpamenti pomeridiani sull'Appennino.
Precipitazioni
rovesci e possibili temporali sui rilievi appenninici nel pomeriggio.
Venti
deboli al primo mattino così come la sera; moderati rinforzi dall'Adriatico nel mezzo.
Temperature
massime in crescita.
Altri fenomeni
nessuno
Precipitazione prevista
  • Notte (0-6)
  • Mattina (6-12)
  • Pomeriggio (12-18)
  • Notte (18-24)
Slider Java by WOWSlider.com v4.9
Precipitazione prevista cumulata nelle 6 ore, Modello CNR-ISAC MOLOCH  (le mappe vengono aggiornate dopo le ore 11).
Temperatura prevista
Temperatura giornaliera prevista dal modello Modello GFS 0.25
venerdì 2 giugno 2023
Cielo
prevalenti condizioni di sereno o poco coperto ma ancora con attività termo-convettiva sulla fascia appenninica nelle ore più calde della giornata.
Precipitazioni
previste di nuovo come rovesci e temporali pomeridiani sulle zone montane.
Venti
inizialmente deboli e sostanzialmente sud-occidentali; attivazione di brezze dai quadranti nord nord-est tra la seconda parte della mattinata ed il pomeriggio.
Temperature
in aumento specie le massime.
Altri fenomeni
nessuno
Precipitazione prevista
  • Notte (0-6)
  • Mattina (6-12)
  • Pomeriggio (12-18)
  • Notte (18-24)
Slider Java by WOWSlider.com v4.9
Precipitazione prevista cumulata nelle 6 ore, Modello CNR-ISAC MOLOCH  (le mappe vengono aggiornate dopo le ore 11).
sabato 3 giugno 2023
Cielo
poco nuvoloso fino in prossimità della parte centrale della giornata quando è atteso un'intensificazione della copertura specie ancora sulla fascia interna e appenninica; dissolvimenti pomeridiano-serali.
Precipitazioni
ad oggi si attende una maggiore diffusione dei fenomeni pomeridiani i quali potranno interessare anche l'area collinare; i più intensi, a carattere temporalesco, sono attesi ancora sull'area appenninica.
Venti
altra giornata caratterizzata dalle brezze adriatiche in attivazione durante le ore più calde della giornata.
Temperature
stabili.
Altri fenomeni
nessuno
agrometeorologia pan assam agricoltura