
ottobre 4, 2022 15:27 by
admin
Anche se ridotta rispetto rispetto ai mesi precedenti, l’anomalia della temperatura media di settembre è stata comunque positiva; infatti, con un valore termico medio regionale di 19,3°C la differenza rispetto al 1981-20102 è stata di +0,5°C. Siamo giunti quindi al quinto mese consecutivo più caldo del normale, il sesto del 2022. Sul fronte delle precipitazioni, netto cambio di tendenza rispetto ai mesi precedenti con settembre decisamente più piovoso del normale a causa soprattutto dell’evento molto intenso del giorno 15.
[Prosegue]
Nei giorni 15 e 17 settembre le Marche sono state interessate da eventi avversi che hanno colpito duramente la provincia di Ancona e non solo. La giornata di giovedì 15 è stata caratterizzata da precipitazioni dal carattere alluvionale che hanno causato, tra l’altro, l’esondazione del fiume Misa; quella di sabato 17 dai forti venti.
[Prosegue]

ottobre 13, 2021 14:56 by
admin
Ancora un altro mese più caldo del normale e così, con settembre, siamo giunti al quinto mese consecutivo del 2021 in cui la temperatura media si è mantenuta più alta della media storica di riferimento 1981-2010. Inoltre, sempre in analogia con i mesi precedenti, settembre è stato più secco del normale.
[Prosegue]

ottobre 6, 2020 15:03 by
admin
Così come agosto, anche settembre è stato più caldo del normale. La temperatura media regionale di settembre 2020 è stata di 19,6°C con una differenza di +0,8°C rispetto alla media 1981-2010. Per il terzo anno consecutivo il mese di settembre è stato più caldo della norma. Le precipitazioni sono state allineate con la norma. Il totale medio regionale di pioggia caduta è stata di 77mm con un incremento del 3% rispetto al 1981-2010.
[Prosegue]

ottobre 7, 2019 12:54 by
admin
Per il secondo anno consecutivo, il mese di settembre è stato più caldo del normale; la temperatura media regionale è stata di 19,4°C, corrispondente ad un’anomalia di +0,6°C rispetto alla media di riferimento 1981-2010. Anche la precipitazione è stata superiore alla media: media regionale di 93mm ed un’anomalia di +18mm rispetto al 1981-2010.
[Prosegue]