
maggio 25, 2023 16:32 by
admin
Con i dati aggiornati al giorno 22, maggio 2023 si sta rilevando particolarmente piovoso per le Marche. È un andamento piuttosto eccezionale per la nostra regione visto che al momento, quello di quest’anno, si sta rilevando il più piovoso maggio dal 1961. C’è da aggiungere comunque che ciò è paragonabile a quanto successo quattro anni fa. Infatti, almeno come totale medio di pioggia caduta sul territorio regionale, pari a 173 mm, maggio 2019 e maggio 2023 si equivalgono. Certo, maggio 2023 non si è ancora concluso ma, viste le previsioni meteo per i prossimi giorni, il totale di mm di fine mese non dovrebbe discostarsi di molto dal valore attuale.
[Prosegue]

maggio 25, 2023 16:13 by
admin
Nella conca depressionaria scavata dall’aria fredda artico-polare sul Mediterraneo centro-occidentale fra i due blocchi anticiclonici azzorriano e russo ha trovato origine, nella giornata di lunedì 15, un minimo di pressione al suolo causa dell’ennesimo peggioramento del mese di maggio sull’Italia. In risalita dal Canale di Sicilia verso il basso Tirreno, il minimo si è approfondito fino a raggiungere i 995 hPa e poi, tra i giorni 16 e 17, è traslato verso il medio Adriatico. Lungo tale traiettoria le Marche, specie nella sua parte settentrionale, si sono trovate sulla linea di convergenza fra le calde correnti di scirocco e quelle più fredde di bora: tutte sono state convogliate dal minimo depressionario per creare una zona di spiccata instabilità atmosferica, fonte di cospicue quantità di precipitazione che sono andate ad accumularsi a quelle già cadute con buona frequenza e quantità fra il mese di aprile e la prima metà di maggio.
[Prosegue]

giugno 7, 2022 15:00 by
admin
In contrapposizione ai due mesi precedenti, maggio è stato molto caldo con una temperatura media regionale di 18,9°C. Secondo i dati a nostra disposizione, per la nostra regione, solo nel 2009 si è registrato un maggio più caldo di quello appena trascorso. Continua il pessimo andamento delle precipitazioni, più scarse della norma dal mese di marzo.
[Prosegue]

giugno 10, 2021 08:53 by
admin
In maggio la temperatura mostra un lieve recupero dopo le anomalie negative dei due mesi precedenti. Inoltre il mese è stato il quarto consecutivo del 2021 con una precipitazione media regionale inferiore alla norma.
[Prosegue]

giugno 5, 2020 10:40 by
admin
Altro mese più caldo della norma: la temperatura media regionale di maggio 2020 è di 17°C con uno scostamento rispetto alla media di riferimento 1981-2010 pari a +0,5°C; da sottolineare che siamo giunti al dodicesimo mese consecutivo più caldo della media. Per l’ottavo anno consecutivo, maggio risulta essere più piovoso del normale
[Prosegue]

giugno 5, 2019 11:51 by
admin
Quello del 2019 è stato di gran lunga il maggio più piovoso per le Marche dal 1961. Particolarmente basse le temperature
[Prosegue]

maggio 30, 2019 13:16 by
admin
Giunti ormai agli ultimi sgoccioli del mese facciamo il punto della situazione di questo mese di maggio davvero particolare. Abbiamo già parlato della spiccata instabilità e del maltempo che ha caratterizzato la prima parte del mese condizioni queste che sono proseguite nella seconda metà del mese, fino ad oggi.
[Prosegue]
La prima metà di maggio è stata davvero particolare, sia per le abbondanti precipitazioni, sia per le basse temperature. Abbiamo già ampiamente parlato delle piogge che hanno colpito la nostra regione; potete trovarne un resoconto sul nostro sito www.meteo.marche.it. Ora, vogliamo indagare se, effettivamente, il periodo 1-15 maggio è stato eccezionalmente freddo. Per farlo, useremo i dati della stazione di Osimo disponibili dal 1960.
[Prosegue]

maggio 16, 2019 13:18 by
admin
A maggio gli scambi meridiani in atmosfera si sono amplificati notevolmente, l’alta pressione si è spinta spesso verso le alte latitudini, masse di aria fredda artica sono giunte a più riprese sul Mediterraneo. Due ondate di freddo hanno colpito le Marche tra l’1 e il 13 maggio, la prima inquadrabile tra il giorno 5 ed il giorno 7, la seconda tra il 12 ed il 14.
[Prosegue]