
novembre 15, 2019 12.38 by
admin
Con novembre, sono tornate le piogge, latitanti in regione nel corso del mese di ottobre mentre sembrano aver ristabilito un equilibrio dopo il deficit precedente.
[Prosegue]

novembre 8, 2019 10.14 by
admin
Con ottobre siamo al quinto mese consecutivo più caldo del normale. Prosegue inoltre l’andamento altalenante delle precipitazioni che sta caratterizzando il 2019.
[Prosegue]

ottobre 7, 2019 12.54 by
admin
Per il secondo anno consecutivo, il mese di settembre è stato più caldo del normale; la temperatura media regionale è stata di 19,4°C, corrispondente ad un’anomalia di +0,6°C rispetto alla media di riferimento 1981-2010. Anche la precipitazione è stata superiore alla media: media regionale di 93mm ed un’anomalia di +18mm rispetto al 1981-2010.
[Prosegue]

settembre 13, 2019 13.27 by
admin
Quella del 2019 è stata la quarta estate più calda per le Marche dal 1961. La temperatura media regionale è stata di 24,2°C corrispondente ad un’anomalia di +2,1°C rispetto alla media di riferimento 1981-2010. Sono ormai cinque anni consecutivi che l’estate risulta essere più calda del normale; i tre anni con temperature medie estive più elevate sono il 2003, il 2012 ed il 2017.
Terza estate consecutiva con precipitazione inferiore alla norma: 137mm il totale medio regionale, -17% rispetto al 1981-2010. I giorni di pioggia , pari in media a 13, sono scesi del 23%.
[Prosegue]

settembre 3, 2019 10.19 by
admin
Agosto più caldo del normale così come lo erano stati in precedenza giugno e luglio. Precipitazioni inferiori alla media
[Prosegue]

agosto 12, 2019 12.22 by
admin
Per il quinto anno consecutivo, il mese di luglio è stato più caldo del normale. Dopo la siccità di giugno, le piogge tornano al di sopra della norma.
[Prosegue]

luglio 16, 2019 10.22 by
admin
Per il sesto anno consecutivo, il mese di giugno è stato più caldo del normale; anzi, con una temperatura media di 23,7°C, esso è stato il terzo giugno più caldo per le Marche dal 1961. Allo stesso tempo, quello del 2019, è stato il giugno più secco per le Marche, sempre dal 1961.
[Prosegue]

giugno 21, 2019 12.31 by
admin
Anche se di poco, la primavera 2019 è stata più calda del normale confermando così una tendenza al riscaldamento attiva, nella nostra regione, dagli anni duemila. In effetti, è dal 2007 che la temperatura media primaverile è superiore alla norma e dall’anno 2000, 17 primavere su 20 sono state più calde della media. L'andamento termico stagionale è stato caratterizzato da una grande oscillazione mensile: +1,9°C per marzo, -2,5°C per maggio rispetto alla media di riferimento.
Come precipitazioni, la primavera è stata più piovosa del normale. Considerato che a marzo è piovuto pochissimo (28mm in 5 giorni) e che la precipitazione di aprile è stata poco superiore alla media (76mm in 12 giorni), ecco che scaturisce un mese di maggio particolarmente piovoso.
[Prosegue]

giugno 5, 2019 11.51 by
admin
Quello del 2019 è stato di gran lunga il maggio più piovoso per le Marche dal 1961. Particolarmente basse le temperature
[Prosegue]

maggio 30, 2019 13.16 by
admin
Giunti ormai agli ultimi sgoccioli del mese facciamo il punto della situazione di questo mese di maggio davvero particolare. Abbiamo già parlato della spiccata instabilità e del maltempo che ha caratterizzato la prima parte del mese condizioni queste che sono proseguite nella seconda metà del mese, fino ad oggi.
[Prosegue]